rugspa

PREVENTIVO CONTATTI E-MAIL SEGNALACI HOME
Lorandi Trasclochi Brescia - Italia
 

SERVIZI OFFERTI

 TRASLOCHI DI:
   
 Ville, Appartamenti, Condomini, e stabili di nuova costruzione
   

 Uffici
   
 Centri commerciali
   
 Negozi
   
 Palestre
   
 Discoteche, sale da ballo, locali notturni.  
     
 Scuole

   
 Banche
   
 Enti pubblici
   
 Ditte
   
 Ristoranti, Alberghi  
     
  INOLTRE:
     
 Deposito mobili in magazzini.
     
 Noleggio piattaforme.
     
 Fornitura materiali e mezzi per trasloco.
     
 Sostituzione elettrodomestici ad incasso.
     
 Levigature Parquet e pulizie marmi.
     
 Pulizia completa di tutta la casa ed infissi
     
 Tinteggiature complete.
     
 Modifiche e personalizzazioni ai mobili
 dell'arredamento
     
 Modifiche ai mobili dell'arredamento
     
  COLLABORANO CON NOI:
     
 Idraulici: servizi vari e impianti climatizzazione
     
 Elettricisti
     
 CONSIGLI PER IMBALLARE I MATERIALI:
 

Fragili: piatti, bicchieri, vasellame, soprammobili

Parte più impegnativa e di maggiore attenzione è rappresentata dall'imballo di oggetti fragili.    Una volta scelto il contenitore adeguato alle dimensioni degli oggetti da confezionare (preferibilmente scatole di piccola/media dimensione).

Tutti gli oggetti dovranno essere accuratamente ricoperti uno per uno con fogli di pluriball oppure con la classica "carta da imballo".

I piatti, imballati singolarmente, andranno riposti all'interno dei contenitori in modo verticale (come all'interno dello scolapiatti) riempiendo completamente il volume orizzontale della scatola. Nella parte superiore realizzeremo un altro fondo di protezione come quello inferiore.

L'oggettistica di piccole dimensioni (piattini, soprammobili, teiere etc.), sempre imballati singolarmente uno ad uno. Una volta riempita tutta la scatola potremmo chiuderla ed apporre la scritta "fragile".

Bicchieri, tazze, tazzine, ed altri piccoli oggetti, andranno imballati nel medesimo sistema dei piatti (creando il fondo morbido) e cercando di riporli in modo orizzontale, lasciando quelli più grandi e pesanti sul fondo e dividendo ogni strato.

Tutte le scatole andranno comunque riempite completamente per evitare che gli oggetti possano muoversi ed urtarsi. Se non disponiamo di ulteriori oggetti per completare il contenitore, oppure rimangono degli spazi vuoti, utilizzeremo fogli di carta da imballo oppure pluriball arrotolato per andare al completamento.


Libri - Bottiglie - Scarpe - Videocassette - Cd - Pentole - etc.

Per i libri è consigliabile servirsi delle scatole di piccole dimensioni (così da limitarne il peso), iniziando a riporre orizzontalmente sul fondo prima quelli più pesanti e successivamente quelli più leggeri. Per libri e volumi con copertine particolarmente delicate od antiche è consigliabile imballarli singolarmente prima di inserirli all'interno del contenitore.

Per le bottiglie si dovrà utilizzare un cartone di medie dimensioni, avvolgendo ogni bottiglia con fogli di pluriball le quali saranno posizionate in piedi all'interno del contenitore. Per tutti gli altri oggetti che non sono fragili, si useranno i contenitori adatti alle dimensioni degli oggetti stessi facendo attenzione a non creare scatole troppo pesanti.


Vestiario, Biancheria

Per l'imballo del vestiario (magliette, maglioni, biancheria varia), lenzuola, cuscini, trapunte si useranno scatole di grandi dimensioni, dato il relativo peso ed il notevole ingombro. Per l'imballo degli abiti appesi, il traslocatore può fornirvi i bauli appendi-abiti. Gli abiti verranno riposti all'interno del baule stringendoli il più possibile per sfruttare il minor spazio possibile.


IMPORTANTE

Apporre nella parte superiore di ogni scatola l'indicazione scritta relativa al contenuto, la stanza dalla quale è stato prelevato ed eventualmente in evidenza la scritta "FRAGILE".


RICORDIAMO CHE

E' vietato imballare armi o munizioni di qualsiasi genere, sostanze stupefacenti, alimentari freschi o facilmente deperibili, bottiglie o contenitori di liquidi (detersivi, saponi, olio etc.) non accuratamente chiusi per evitare perdite durante il trasporto.

 


Via Concarena, 30 - 25021 Bagnolo Mella - Brescia - Italia       P.IVA: 02365920988

rugspa